trasporto su pallet
Informazioni operative, Trasporto su pallet

Trasporti su pallet

Il servizio di trasporto su pallet di transport chain è frutto dell’esperienza DI UN team ALTAMENTE SPECIALIZZATO e dal rispetto di standard operativi rigidi e funzionali. 

Nei trasporti su pallet Transport Chain ritira la merce in tempi rapidi, in base alle esigenze e ai tempi del cliente e il sistema di tracking localizza la spedizione lungo tutto il tragitto ed in ogni singolo passaggio così che non si perda mai il posizionamento della merce.

Transport Chain organizza il trasporto bancali con una combinazione di servizi organizzati su misura al fine di garantire spedizioni performanti e competitive. Il trasporto nazionale e internazionale su pallet ha tariffe specificatamente ottimizzate che variano in base alle caratteristiche del pallet e alle tempistiche di consegna.

Transport Chain fa parte della rete PALLEX. Gli hub notturni sono collocati strategicamente sul territorio italiano ed europeo e vengono poi collegati grazie al metodo hub & spoke di distribuzione. Le merci vengono quindi processate e smistate per la consegna al cliente finale limitando i passaggi e garantendo la sicurezza nella movimentazione delle merci.

Grazie alla rete Pallex Transport Chain si connette quotidianamente dalla sede di Piacenza con oltre 200 punti distributivi in Italia e con gli hub di smistamento merci in Europa.

Transport Chain garantisce trasporti su pallet sicuri ed affidabili anche verso le principali rotte Europee. Per quanto riguarda l’extracee la rete paneuropea è attualmente in fase di espansione.

Transport Chain collabora attivamente e costantemente allo sviluppo di nuove reti nazionali di trasporto di merci su pallet seguendo gli schemi del modello radiale in tutta Europa.

La rete Pallex si avvale di corrispondenti altamente selezionati e di lunga esperienza. I corrispondenti e i passaggi delle spedizioni vengono infatti costantemente monitorati per accertarne il livello di performance.

I tempi di consegna delle spedizioni sono flessibili a seconda delle specifiche esigenze per consegne standardespresse o a giorno stabilito:

STANDARD TRANSIT TIME da 24 a 72 ore

NONSTOP TRANSIT TIME da 24 a 48 ore

NOSTOP TRANSIT TIME ENTRO LE 12 A.M. 24 ore

Le nazioni attualmente servite con costanti collegamenti di trasporto pallet da Piacenza sono quindi:

  • Spagna, Portogallo.
  • Regno Unito, Irlanda.
  • Olanda, Belgio, Germania, Austria, Francia.
  • AlbaniaSlovenia, Armenia, Macedonia.
  • Turchia, Marocco, Tunisia.
  • MaltaCipro.
  • Svezia, Finlandia, NorvegiaDanimarca.
  • Russia, Ucraina, Bielorussia, Lituania, Lettonia.
  • Kazakistan, MontenegroGeorgiaGrecia.
  • Polonia, Cecoslovacchia, Bulgaria, UngheriaRomania. (Continua…)
Fuel Surcharge Maggio 2022
Informazioni Amministrative

Adeguamento Fuel Surcharge Aprile

Adeguamento Fuel Surcharge Aprile 2022

Come anticipato dalla mail “Adeguamenti Fuel Surcharge” del 12 marzo 2022, le variazioni dei prezzi dei carburanti hanno determinato un rilevante aumento dei costi dei trasporti. È diventata quindi necessaria l’introduzione di un supplemento per il carburante variabile in base agli aumenti applicati alla pompa.

Per queste ragioni, l’adeguamento che troverà attualmente in fattura è del 4,42 %.

Il supplemento per i servizi si riferisce al prezzo medio ponderato mensile del carburante e viene applicato al costo del trasporto di tutti i noli.

L’adeguamento del fuel surcharge, viene calcolato secondo la normativa nazionale.

Transport Chain

Per maggiori informazioni relativi alla fatturazione dei servizi di Transport Chain contatta amministrazione@transport-chain.com.

WINE CHAIN
Trasporti Specializzati

Transport Wine Chain

Affida le tue spedizioni a TRANSPORT WINE CHAIN: l’esclusivo servizio di Transport Chain specializzato nel trasporto su pallet di prodotti vitivinicoli italiani. Il trasporto di vini di Wine Chain è uno strumento che integra la produzione agroalimentare: gli autotrasportatori e il personale di magazzino sono formati al rispetto del prodotto con conoscenze specifiche del settore, in modo da ottimizzare i flussi del trasporto per la riduzione delle rotture di carico e i tempi di consegna.

SICURO
grazie alla minimizzazione dei passaggi della merce e alla grande attenzione e al rispetto del carico da movimentare.

CONVENIENTE
con tariffe a bancale

CAPILLARE
con la partnership di 200 aziende di trasporto altamente specializzate nei trasporti su pallet più delicati.

VELOCE
NONSTOP in 24/48 ore
STANDARD in 48/72 ore

PERSONALIZZABILE
grazie a tanti servizi custom

CONNESSO
con servizi di tracking in real time e documentazione online.

Contattaci per ottenere una valutazione gratuita dei servizi di trasporto e logistica per per vinochampagnespumanteliquori e birra della tua azienda e scoprire i servizi di Transport Wine Chain.

Seguici su Facebook e LinkedIn per rimanere sempre aggiornato sulle novità di Transport Chain.

spedire Champagne, trasporto vino rosso, spedire vino, trasporto Liquore, trasporto Franciacorta. Pallex italia, trasporti per enoteche. Trasporto Birra a Piacenza, Consegne G.D.O., distribuzione di vini. Transport Chain è il partner per spedire vino in bottiglie, Pet e fusti. Gestione delle accise del vino. Import vini e export vini. Spedire vini a domicilio. trasporti per eCommerce vini. Trasporti su pallet in 24 /48 ore. Responsabile commerciale Filippo Guasconi

Fuel Surcharge Maggio 2022
Informazioni Amministrative

Adeguamenti Fuel Surcharge

Come anticipato dalla mail “Adeguamento Fuel Surcharge” del 12 marzo 2022, le variazioni dei prezzi dei carburanti hanno determinato un rilevante aumento dei costi dei trasporti.

È diventata necessaria l’introduzione di un supplemento per il carburante variabile in base agli aumenti applicati alla pompa.

Per queste ragioni, l’adeguamento che troverà attualmente in fattura è del 7,2 %.

Il supplemento carburante per i servizi si riferisce al prezzo medio ponderato mensile del carburante e viene applicato al costo del trasporto di tutti i noli.

L’adeguamento del fuel surcharge, viene calcolato secondo la normativa nazionale.

Il supplemento carburante per tutti i servizi si riferisce al prezzo medio ponderato mensile del carburante che viene applicato al costo del trasporto di tutti i noli (nessuno escluso) ed è calcolato secondo normativa nazionale .

Modalità di calcolo:

✓ Base Dati :

    a. prezzo gasolio mensile (media) pubblicato sul sito del MISE.

    b. prezzo medio gasolio Dicembre utilizzato come base di calcolo per i rinnovi tariffari 

✓ Ogni mese si confrontano i dati ottenendo l’incremento % 

✓ la percentuale di incremento si applica solo al corrispondente 30% del nolo, pari alla quota di incidenza del costo del carburante nella tariffa applicata.

Esempio di calcolo del Fuel Surcharge mese di Aprile 2022:

1. Parametro partenza prezzo medio del gasolio a Dicembre 2021, pari ad Euro 1.589,30

2. Prezzo medio del gasolio per mese di Marzo: pari ad Euro 1.970,59 

3. Calcolo incremento: (1.970,59−1.589,30)/1589,30  = 0,2399   —–>  0,2399 x 100 = 23,99% 

4. Calcolo Fuel Surcharge per il mese di Aprile: 23,99 X 30 : 100 = 7,2% 

Trasport Chain

Per maggiori informazioni relativi alla fatturazione dei servizi di Transport Chain contatta amministrazione@transport-chain.com.

Trasporti quotidiani diretti da e per la SPAGNA
Trasporti internazionali

Trasporti quotidiani diretti da e per la SPAGNA

Visti i flussi di merci internazionali e le proiezioni per i prossimi mesi e dopo un periodo di selezione dei giusti corrispondenti e di sperimentazione del servizio, Transport Chain ha aggiornato la propria offerta dei servizi da e per la penisola iberica implementato il servizio di trasporti quotidiani diretti da e per la Spagna :

  • Partenze Giornaliere con servizio corrieristico e groupage
  • Trasporto sia di Pallet che di Collettame.
  • Servizi di distribuzione e ritiro capillari grazie all’impiego di operatori locali altamente selezionati
  • Da e per Barcellona: tempistiche di consegna in 24/48 ore
  • Tempistiche di 48 ore su Valencia, Saragoza, Girona, Lerida e Tarragona
  • Per spedizioni da più di 10 pallet su tutta la Spagna – tranne Galizia, Andalusia e Extremadura –tempistiche di consegna di 48 ore
  • Servizio di tracking della spedizione.
  • Tariffe: a quintale tassato

Per maggiori informazioni relativamente al trasporto di merci in Spagna contatta i nostri commerciali per le destinazioni internazionali con il modulo di richiesta informazioni. Per conoscere le tariffe contattaci alla pagina di richiesta preventivi.

Se

Transport Chain srl a Castel San Giovanni è attiva sul mercato internazionale ed è quindi associata alla Camera di Commercio Italiana per la Spagna. 

Tra le eccellenze del servizio di AUTOTRASPORTO DIRETTO da e per la SPAGNA:

  • Partenze Giornaliere servizio corrieristico e groupage
  • Trasporto Pallet o groupage (pacchi)
  • Grazie all’impiego di operatori locali altamente selezionati i servizi di distribuzione e ritiro sono così capillari
  • Tempi di 24/48 ore da e verso Barcellona
  • Tempistiche di 48 ore su Saragoza o Girona o Lerida Valencia e Tarragona
  • Tempistiche di 48 ore per più di 10 pallet su tutta la Spagna tranne Galizia, Andalusia e Extremadura
  • Servizio di Track and Trace della spedizione personalizzato
  • Tariffe a quintale tassato

Oltre al servizio di autotrasporto Trasport Chain offre anche servizi logistici integrati sia in italia che in Spagna.

rvi

zio in collaborazione con Logic Green

Situazione viabilistica in Liguria
Informazioni operative

Situazione viabilistica in Liguria

La situazione viabilistica in Liguria ci ha costretto a sospendere i termini di resa previsti per la Provincia di Imperia.

Sarà nostra premura aggiornarvi non appena i servizi potranno tornare a un livello di gestibile normalità.

Per maggiori informazioni relativamente ai trasporti in Liguria contatta i nostri commerciali per le destinazioni internazionali con il modulo di richiesta informazioni. In alternativa seguendo la nostra pagina LinkedIn e la pagina Facebook.

Aggiornamento BREXIT
Documentazione Utile, Trasporti internazionali

Aggiornamento BREXIT: istruzioni per spedire in Regno Unito dal 1 Gennaio 2021

Aggiornamento BREXIT; riepiloghiamo qui la documentazione obbligatoria per spedire nel Regno Unito dal 1 gennaio 2021:


1) Verificare la correttezza e completezza dei dati, anche il Codice EORI di mittente/destinatario, da riportare sulla fattura.

2) La fattura commerciale, non imponibile IVA Art. 8 comma 1 DPR 633/1972, dovrà quindi tassativamente riportare: 

indirizzi completi di mittente e destinatario e relativi codici EORI; 

il numero colli, il peso lordo e netto e il valore della merce; 

descrizione della merce spedita; in alternativa

resa Incoterms 2020; 

Il codice/nomenclatura doganale riguardante ogni prodotto indicato in fattura.
        
3) 
Solo in caso di Accordo tra UE e GB, verificare i requisiti atti a dichiarare l’origine preferenziale della merce ai fini daziari. 

4) Mandato di rappresentanza in dogana 

5) Dichiarazione per la libera esportazione. 
 
6) Dichiarazione per il rilascio EUR 1 
(se previsto). 

7) Gli imballi dovranno essere conformi alla normativa ISPM15.

Per maggiori informazioni relativamente ai i trasporti e alla documentazione relativi al Regno Unito contatta i nostri commerciali per le destinazioni internazionali con il modulo di richiesta informazioni o in alternativa seguendo la nostra pagina LinkedIn e la pagina Facebook.

Aggiornamento BREXIT: istruzioni per spedire merci in Regno Unito dal 1 Gennaio 2021.

Verificare la correttezza e completezza dei dati, compreso il Codice EORI di mittente/destinatario, da riportare sulla fattura. La fattura commerciale, quindi non imponibile IVA Art. 8 comma 1 DPR 633/1972, come tale dovrà tassativamente riportare: indirizzi completi di mittente e destinatario e relativi codici EORI; numero colli, peso lordo e netto, valore merce; descrizione della merce spedita; resa Incoterms 2020; Il in alternativa codice/nomenclatura doganale riguardante ogni prodotto indicato in fattura. Solo in caso di Accordo tra UE e GB, verificare i requisiti atti a dichiarare l’origine preferenziale della merce ai fini daziari. Mandato di rappresentanza in dogana. 5) Dichiarazione per libera esportazione. 6) Dichiarazione per il rilascio EUR 1 (se previsto). 7) Gli imballi dovranno essere conformi alla normativa ISPM15.

Programmazione Operativa servizi - estate '21
Informazioni operative

Programmazione Operativa servizi – estate ’21

Per venire incontro alle esigenze delle tante aziende che non fermeranno la propria attività, abbiamo elaborato la programmazione operativa dei servizi di trasporto per il prossimo periodo estivo limitando il periodo di chiusura aziendale:

SPEDIZIONI CON TEMPISTICHE GARANTITE ENTRO FERRAGOSTO

05 Agosto – Isole e Calabria

06 Agosto – Sud Italia

09 Agosto – Nord Italia

11 Agosto – Distribuzione regolare. Non sono previste trazioni.

20 Agosto – Ripresa attività regolare.

Le partenze, le consegne e i collegamenti continueranno anche oltre le date indicate senza garanzia sulle tempistiche.
Chiusura aziendale da GIOVEDI 12 a GIOVEDI 19 AGOSTO.

Il servizio di assistenza clienti è a disposizione per chiarimenti e per predisporre servizi di trasporto personalizzati in caso di necessità e il nostro team commerciale è disponibile per preventivi personalizzati.

Programmazione operativa servizi – estate ’21. Programmazione operativa servizi – estate ’21